Sono la passione e la curiosità a guidare l'innovazione.
Dan Brown
- Home
- Chi siamo
Story & Mission
iBicocca è il progetto dell’Università degli Studi Milano – Bicocca dedicato all’attivazione del lato “i” (imprenditivo, innovativo, imprenditoriale) di tutti gli studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale e ai dottorati di ricerca.
iBicocca ha come obiettivo diffondere la cultura dell’innovazione sensibilizzando gli studenti a diventare imprenditori di sé stessi, attivandoli per affrontare le sfide lavorative e personali che riserverà il futuro con spirito di iniziativa, curiosità e flessibilità.
Lanciato a ottobre 2015, iBicocca rappresenta un’opportunità per accrescere la consapevolezza e la conoscenza delle principali tematiche e iniziative legate al mondo dell’imprenditorialità e dell’ecosistema italiano dell’innovazione, ampliando il proprio network ed entrando in contatto con i soggetti che lo compongono.
Mediante la partecipazione alle diverse attività e agli incontri interattivi proposti, i ragazzi potranno arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e acquisire competenze trasversali e accessorie sempre più richieste dal mondo del lavoro.
iBicocca è inoltre un veicolo di informazione che dà visibilità alle iniziative legate ai temi dell’innovazione e dell’imprenditività già presenti in Ateneo.
I numeri di iBicocca
Perché è nato iBicocca
Il mondo del lavoro cambia costantemente insieme al ventaglio di competenze richieste. L’Ateneo ha così deciso di creare un percorso che comprenda skill trasversali a tutti i corsi di studio, e che sensibilizzi all’acquisizione delle suddette competenze.
iBicocca è un punto di contatto, un percorso strutturato, uno strumento al servizio degli studenti, che aggrega, valorizza e integra l’offerta formativa esistente, stimolando i partecipanti a conoscere da vicino l’innovazione e per chi lo desidera, l’imprenditorialità.
A prescindere da quello che poi gli studenti vorranno fare nella vita, gli input acquisiti grazie alle attività promosse da iBicocca ne faranno sicuramente dei migliori innovatori, manager, ricercatori o imprenditori.
I nostri percorsi
iBicocca è articolato in 3 percorsi: Silver, Gold e Platinum. Iscrivendoti potrai partecipare alle nostre attività e ai nostri eventi. Il completamento del percorso scelto ti permetterà di acquisire il relativo Open Badge convertibile, se il tuo corso di laurea lo prevede, in 1, 2 o 3 CFU per “altre attività utili nel mondo del lavoro”.

Percorso Silver
25 ore di eventi iBicocca
1 CFU con l'Open Badge Silver

Percorso Gold
50 ore di eventi iBicocca
2 CFU con l'Open Badge Gold

Percorso Platinum
25 ore di eventi iBicocca
12 ore di lezioni frontali
38 ore di attività iBicocca
3 CFU con l'Open Badge Platinum
Attività iBicocca
All’interno del ciclo proponiamo diverse tipologie di attività a cui puoi partecipare gratuitamente per accumulare le ore necessarie a ottenere il tuo Open Badge. Il calendario presente sul sito comprende anche appuntamenti riservati al percorso Platinum.
iClass
Grazie a queste lezioni conoscerai meglio le dinamiche del mondo delle startup e dei soggetti che ne fanno parte.
iExample
iExample è l’opportunità di ascoltare storie di successo dal punto di vista di chi ce l’ha fatta.
iTool
I workshop interattivi durante i quali potrete imparare a usare i tool più diffusi nelle aziende.
iHelp
Un servizio di consulenza offerto a chiunque abbia un’idea imprenditoriale.
iSpritz
Grazie a queste lezioni conoscerai meglio le dinamiche del mondo delle startup e dei soggetti che ne fanno parte.
iMovie
iExample è l’opportunità di ascoltare storie di successo dal punto di vista di chi ce l’ha fatta.
iStage
I workshop interattivi durante i quali potrete imparare a usare i tool più diffusi nelle aziende.
iKnow
Un servizio di consulenza offerto a chiunque abbia un’idea imprenditoriale.
iGroup
Grazie a queste lezioni conoscerai meglio le dinamiche del mondo delle startup e dei soggetti che ne fanno parte.
iTour
iExample è l’opportunità di ascoltare storie di successo dal punto di vista di chi ce l’ha fatta.
iParty
I workshop interattivi durante i quali potrete imparare a usare i tool più diffusi nelle aziende.
iBook
Un servizio di consulenza offerto a chiunque abbia un’idea imprenditoriale.